Si dedica all'attività clinica rivolta ad adulti e giovani adulti, con focus sui disturbi dell'umore, in particolare legati ad ansia e depressione, integrando tecniche di gestione emotiva. Collabora con le sedi di Treviglio e Brescia.

E’ possibile richiedere una consulenza online

TITOLI DI STUDIO

– Iscritta alla scuola di specializzazione cognitivo-comportamentale Studi Cognitivi di Milano.

– Tirocinio di specializzazione presso il C.P.S. di Mantova e il 1° C.P.S. di Brescia.

– Servizio Civile presso il Centro Ettore Spalenza di Rovato della Fondazione Don Gnocchi (2022) nel reparto di gravi cerebrolesioni acquisite e di riabilitazione post evento acuto.

– Tirocinio post lauream presso la Casa di Cura San Francesco di Bergamo e il Centro Ettore Spalenza di Rovato della Fondazione Don Gnocchi

– Master universitario di II livello in “Neuroscienze comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.

– Laurea magistrale in “Psicologia clinica e neuropsicologia nel ciclo di vita” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca di Milano.

– Laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca di Milano

ATTIVITÀ LAVORATIVA PRINCIPALE

 

Esperienze lavorative pregresse

Ha lavorato come psicologa a supporto delle ricerche e nelle attività ambulatoriali presso l’U.O. Neurologia 2 degli Spedali Civili di Brescia, per valutazioni neuropsicologiche in fase diagnostica e di follow up di pazienti con malattie neurodegenerative.

Tirocinio di specializzazione presso il C.P.S. di Mantova e il 1° C.P.S. di Brescia.

Servizio Civile presso il Centro Ettore Spalenza di Rovato della Fondazione Don Gnocchi (2022) nel reparto di gravi cerebrolesioni acquisite e di
riabilitazione post evento acuto.

Tirocinio post lauream presso la Casa di Cura San Francesco di Bergamo e il Centro Ettore Spalenza di Rovato della Fondazione Don Gnocchi

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.