“Perché il mio bambino fa fatica ad addormentarsi?” “Come mai mio figlio si sveglia spesso durante la notte?” “Quante ore di sonno sono necessarie al mio bambino per un buon riposo?”

Queste sono solo alcune delle domande che i genitori si pongono quando si parla di sonno nella prima infanzia.

Il sonno riveste un ruolo fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere dei nostri bambini.

È pertanto essenziale accompagnare fin da subito i nostri figli verso l’acquisizione di buone abitudini di sonno, in modo da prevenire l’insorgenza di difficoltà e disturbi del sonno.

Il sonno dei bambini presenta caratteristiche differenti rispetto a quello degli adulti, e subisce una progressiva evoluzione nel corso dello sviluppo del bambino, fin dai primi mesi.

Come genitori può essere importante comprendere quali sono le caratteristiche del sonno infantile e i fattori e comportamenti essenziali per una buona gestione del sonno.

 

L’incontro di gruppo è rivolto a genitori di bambini della fascia d’età 0-3 anni.

Lo scopo dell’incontro sarà riflettere su strategie pratiche per la gestione del sonno del proprio bambino.

L’incontro offre uno spazio di confronto utile ai genitori se:

  • vi sono della fatiche nella fase di addormentamento del bambino
  • si osservano risvegli frequenti del bambino durante la notte
  • il bambino richiede la presenza e/o il contatto costante del genitore per riuscire a dormire
  • si vuole comprendere come favorire l’acquisizione di un ritmo di sonno regolare e prevenire disturbi del sonno.

Numero di posti limitati

 

Da chi è tenuto:

dott.ssa Greta Bonaita, psicologa e psicoterapeuta CBT

 

Luogo:

Evento in presenza presso la sede CentroMoses di Crema – Via XX settembre, 68

 

Quando:

Mercoledì 26 febbraio ore 17.30 – 19.00

 

Costo:

10,00 €

Fatturazione esente iva. Il costo è scaricabile dalle spese sanitarie.  

 

PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Psicologia e benessere: novità, eventi e curiosità