Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Direttrice del CentroMoses di Crema, svolge la propria attività clinica con bambini, adolescenti e adulti. E' specializzata nel lavoro con l'età evolutiva e riceve anche presso la sede di Treviglio.
Il suo lavoro è focalizzato nell'aiutare le persone a sviluppare strumenti pratici per riconoscere i comportamenti, i pensieri e le credenze che alimentano e mantengono il loro malessere. Attraverso la comprensione e la modifica di questi schemi, accompagna le persone a uscire dal disagio e a ritrovare un senso di benessere. L'obiettivo è offrire un supporto concreto e personalizzato, guidando ciascuno nella costruzione di un percorso di cambiamento che riflette i propri bisogni e desideri, favorendo una crescita autentica e duratura.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 18858

Titoli di Studio

– Professional Teacher Training in Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC
– Abilitazione alla pratica E.M.D.R. livello I e II (Eye Movement Desensitization Reprocessing) Associazione EMDR Italia
– Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale Asipse di Milano
– Abilitazione al training di assertività, training autogeno e training di rilassamento di Jacobson
– Master in “Esperto in disturbi dell’apprendimento e difficoltà scolastiche”
– Laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca

Attività principale

Oltre all’attività presos il CentroMoses, è psicologa formatrice nelle scuole del territorio lombardo e svolge la sua attività anche presso l’Associazione Essere Bambino con progetti di prevenzione in collaborazione con i medici della Clinica Pediatrica dell’Asst Spedali Civili di Brescia e con la Comunità Sociale Cremasca.

Pubblicazioni

– Articolo: Literacy Skills in Bilinguals and Monolinguals with Different SES. P. Bonifacci, G. Lombardo, J. Pedrinazzi, F. Terracina & P. Palladino, 22 Jul 2019 (Online) Journal homepage: https://www.tandfonline.com/loi/urwl20
– Poster: “L’acquisizione della letto-scrittura in bambini monolingui italiani e bilingui apprendenti l’italiano come L2″ J. Pedrinazzi, F. Terracina, G. Lombardo, P. Bonifacci, P. Palladino. XXVI Congresso AIRIPA Conegliano – 30 settembre 2017
– Da aggiungere i due poster presentati all AIAMC con i direttori

 

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.