Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, responsabile della sede del Centro Moses di Bergamo, collabora anche con la sede Expat. La sua attività si concentra su adulti e adolescenti, offrendo supporto terapeutico, in particolare per quanto riguarda il disturbo d'ansia, dell'umore, il disturbo alimentare, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e il disturbo da stress post-traumatico (PTSD).
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 18140

E’ possibile richiedere una consulenza online

Titoli di studio 

– Scuola di psicoterapia cognitivo-comportamentale ASIPSE di Milano
– Abilitazione al training di assertività, training autogeno e training di rilassamento di Jacobson
– Livello I, II e practitioner di terapia E.M.D.R.  (Eye Movement Desensitization Reprocessing).
– Corso di formazione “Psicologia dell’emergenza: principi base e contesti applicativi”, AUSL di Piacenza.
– Laurea magistrale in psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione, università di Padova
– Corso annuale di counseling, mediazione e terapie in contesti interculturali presso Shinui Centro di consulenza sulla Relazione, Bergamo

Lavori principali

Dal 2015, ha operato presso l’U.O Medicina della Migrazione, AUSL di Piacenza, nel progetto Start-ER (Salute Tutela e Accoglienza di Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia Romagna)-Ministero dell’Interno, Azienda Sanitaria Locale di Piacenza. E’ stata membro dell’EPE, Equipe di Psicologia dell’Emergenza – AUSL di Piacenza

Relazioni e congressi

– Dicembre 2019, Relatrice al convegno “L’approccio EMDR Integrato nella realtà ospedaliera e territoriale: un ponte tra la teoria e le applicazioni cliniche nei diversi contesti”Azienda Sanitaria Locale di Piacenza

Pubblicazioni

– “Mother and children of violence: memorialization, reconciliation and victims in post-genocide in Rwanda”. Zamperini A., Bettini M., Spagna F., Menegatto M. in TPM, 2017

– “Psicologia e genocidio: nascita di una professione in Rwanda”. Zamperini A & Bettini M. in Psicoterapia e scienze umane.

– “Sportello psicologico ai migranti richiedenti asilo: l’esperienza di Piacenza”. Bettini M. in Atti del XIV convegno Nazionale SIMM-Torino 11-14 maggio 2016

 

 

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.