Direttrice Expat Centro Moses, specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Terapia Metacognitiva Interpersonale e EMDR. Collabora anche con la sede di Milano, svolgendo l’attività clinica con adolescenti e adulti nell’ambito dei disturbi di personalità, disturbi d’ansia e depressivi, disturbi dello spettro ossessivo compulsivo e disturbi dell’alimentazione.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n°17204

E’ possibile richiedere una consulenza online

Titoli di Studio

– Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e obesità AIDAP Verona
– Terapia Metacognitiva Interpersonale – Centro TMI Roma
– E.M.D.R. livello II Associazione EMDR Italia.
– Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale Istituto Miller Genova
– Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità LUMSA Roma
– Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche LUMSA Roma

 

Attività lavorative

Nel 2012, collabora con il C.E.i.s.: Centro Italiano di Solidarietà di Roma e tra il 2014 e il 2018, svolge la sua attività presso il centro stress e disadattamento Lavorativo del Policlinico di Milano, concentrandosi sull’attività di prevenzione, diagnosi e cura di disturbi e patologie da disadattamento lavorativo. Negli stessi anni, riveste il ruolo di Consigliere presso l’Associazione Giovani Psicologi Lombardia occupandosi di tutela, protezione e sviluppo della professione dello psicologo, promozione e salvaguardia del benessere psicologico della persona e della collettività. Nel 2017 collabora con il Dipartimento di Neuroscienze cliniche della casa di Cura Villa San Benedetto Menni (Albese con Cassano, Como), con l’Associazione Psicologi Serendipity ed è Socio fondatore Orientapsi: Portale web di orientamento alla scelta della scuola di psicoterapia. Dal 2022 è Direttrice Expat del CentroMoses.

Corsi di formazione

– 2024: CentroMoses Milano – Professional Teacher Training in Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC

– 2024: Istituto Miller Genova – Compassion Focused Therapy I Livello

– 2024: Still Face, Neuroni Specchio e Neurobiologia Interpersonale: La Psicoterapia fondata sulle Neuroscienze

– 2023: Centro TMI Roma – La Dipendenza Affettiva diagnosi e trattamento con la Terapia Metacognitiva Interpersonale

– 2022: Residenziale Terapia Metacongitiva Interpersonale

– 2021: Centro Moses Milano – La Flash Technique: Intervento per la riduzione del disagio associato alle memorie traumatiche e alla loro rielaborazione

– 2021: Residenziale Terapia Metacongitiva Interpersonale

– 2020: Residenziale Terapia Metacongitiva Interpersonale

– 2019: Centro Tmi Roma – TMI-G Terapia Metacognitiva Interpersonale di gruppo per i disturbi di personalità

– 2019: Centro Moses Milano – Terapia Metacognitiva Interpersonale dei disturbi di personalità. 2° livello: “intermediate training”

– 2018: Centro Moses Milano – Terapia Metacognitiva Interpersonale dei disturbi di personalità. 1° livello: “basic training”

– 2019: Istituto Miller Genova – Workshop introduttivo teorico-pratico Dialectical Behavior Therapy (DBT)

– 2018: Centro Moses Milano – Workshop Il disturbo ossessivo compulsivo in età evolutiva, Davide Dettore

– 2018: Istituto Miller Genova Workshop- Self Mirroring Therapy

– 2017: Associazione EMDR Italia – corso EMDR 2° Livello

– 2017: Associazione EMDR Italia – corso EMDR 1° Livello

– 2017: Associazione Giovani Psicologi Lombardia – Corso di formazione in Farmacologia.

– 2016: Associazione Act Italia – Workshop teorico esperienziale dedicato alla matrice ACT,

– 2016: Associazione Act Italia – Workshop avanzato teorico esperienziale: Fare ACT.

– 2016: Associazione Act Italia – Workshop base e intermedio: la pratica dell’ACT nell’esperienza clinica

– 2016: Associazione Giovani Psicologi Lombardia – Corso di ipnosi e Autopinosi

– 2013: AIPG Associazione Italiana di Psicologia Giuridica Roma – Corso di formazione in Psicologia Giuridica e psicopatologia forense

– 2012: CEIPA, Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica Roma: Corso di Formazione in Psicodiagnostica

Pubblicazioni

– R.Vettori, M.G.Canevisio, M.Lussu, S.Marchi (2021) “Specificità cliniche e terapeutiche di un intervento di regolazione della rabbia e di gestione dell’insonnia: un caso clinico”. Cognitivismo clinico (2021) 18, 2, 247-263.

– Lavori corsisti 12° edizione Associazione Italiana di Psicologia Giuridica: Lussu, M. “La sindrome di Munchausen per procura” – http://www.aipgitalia.org/media/pdf/TesinaAIPG12_Lussu.

Relazioni a Conferenze:

– 2023: Comites Messico “Viverere all’estero, come vincere la sfida” M.Lussu, M.G.Canevisio.

– 2021: XX Congresso Nazionale Sitcc “Richiesta di rassicurazione o disperato bisogno di attenzione? Un caso di disturbo di ansia generalizzata in una struttura di personalità dai tratti istrionici” M.Lussu, M.G.Canevisio, S.Marchi, CentroMoses.

– 2016: Bononcini L, Flora M, Giuliacci A, Lussu M, Piccinni M.L, “Dipendenze da Internet e videogiochi, I rischi del Web” Istituto Suore Orsoline di San Girolamo in Comasca, Bergamo

 

 

 

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.