Burn-Out Lavorativo
La Sindrome da Burn-out è provocata dallo stress derivato prevalentemente dal lavoro a diretto contatto con persone portatrici di sofferenza, sia fisica che sociale.
La Sindrome da Burn-out è provocata dallo stress derivato prevalentemente dal lavoro a diretto contatto con persone portatrici di sofferenza, sia fisica che sociale.
La sindrome fibromialgica è caratterizzata da un dolore muscolo-scheletrico cronico e diffuso e da affaticamento. Il dolore diffuso a tutto il corpo, viene spesso descritto come “”bruciante” e associato a contratture muscolari.
Alcune persone in seguito a esperienza traumatiche non riportano delle particolari conseguenze psicologiche, altre invece sviluppano dei sintomi da stress post traumatico, mentre il 9% mostra un vero e proprio Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD).
L’Intelligenza Emotiva è la “capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali
Il bullismo omofobico si definisce in tutti gli atti di prepotenza e abuso che si fondano sull’omofobia, rivolti a persone percepite come omosessuali o atipiche rispetto al ruolo di genere.
Lo Stress è la reazione avversa alle eccessive pressioni da parte dell’ambiente. Esiste una netta differenza tra il concetto di pressione, che può anche essere uno stimolo motivante, e di stress, che è la risposta individuale alla pressione eccessiva.
Un perfezionista è sempre alla ricerca del “più”, continuerà ad alzare l’asticella, ad aumentare le ore impiegate per svolgere le attività lavorative, sperimentando di frequente insoddisfazione e frustrazione.
L’autoefficacia è la percezione della propria capacità di affrontare situazioni specifiche, è quindi una valutazione più circoscritta ad alcune nostre abilità e si riferisce a precisi contesti di vita.
Quando ci si mette a dieta, è facile cadere nella trappola dei falsi miti e creare squilibri nel metabolismo, difficile è invece ripristinare il giusto equilibrio tra i vari nutrienti di cui si ha realmente bisogno.
Lo psicologo Albert Bandura ha notato che le persone tendono a giustificare i comportamenti che non corrispondono ai loro valori in diversi modi, definendoli meccanismi di “disimpegno morale”