Gli Effetti del Rifiuto sul nostro Benessere Psicofisico
Il dolore emotivo che proviamo quando veniamo rifiutati può interferire negativamente anche con il nostro benessere psicologico più in generale.
Il dolore emotivo che proviamo quando veniamo rifiutati può interferire negativamente anche con il nostro benessere psicologico più in generale.
Spesso ci vuole molto tempo per sentirsi nuovamente al sicuro nella propria abitazione. Dopo aver subito un furto si possono provare sensazioni di forte vulnerabilità, ansia, angoscia, possono presentarsi incubi notturni.
Sono molti i modi che le famiglie possono adottare per gestire la rabbia. Possono esercitare la rabbia come arma, colpendo l’altro; possono reprimerla; possono ignorarla…
Uno studio appena pubblicato su Scientific Reports mostra che già nell’utero materno, la preferenza delle mani è ben definita e il sistema motorio è altamente sofisticato.
L’atto autolesionista assolve a funzioni differenti: le più accreditate concernono una strategia di regolazione emotiva e una forma di autopunizione.
Una nuova ricerca mostra i vantaggi della compassione.
I cambiamenti che avvengono con l’invecchiamento, in particolare il declino fisico, possono avere delle conseguenze sul piano sociale creando dei veri e propri “miti” sul lavoratore anziano.
Il primo passo per avere un buon rapporto con i conflitti e con i litigi è considerarli come parte naturale della vita e delle relazioni. Sono aspetti evolutivi del vivere, non nemici da evitare o temere.
Conoscete persone che un giorno sono amichevoli e l’altro hanno il broncio? Avete familiari o amici che tendono sempre a procrastinare e interrompere tutte le conversazioni emotivamente cariche?
Molto spesso c’è confusione tra le varie figure che si occupano di benessere e salute mentale. Facciamo chiarezza!