Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 24447
E’ possibile richiedere una consulenza online
Titoli di studio
– Specializzazione ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale, A.S.I.P.S.E di Milano
– Laurea Magistrale in Psicologia clinica e della salute, Università G. D’Annunzio di Chieti
– Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche, Università G. D’Annunzio di Chieti
Attività principali
Da diversi anni si occupa di tematiche LGBTQ+ e dopo aver approfondito teoria e pratica, svolge la sua attività clinica con adolescenti e adulti utilizzando l’Approccio Affermativo. Inoltre, si occupa di disturbi d’ansia, dell’umore e disturbi di personalità. L’obiettivo è supportare le persone nel processo di cambiamento cognitivo, emotivo e comportamentale, promuovendo il miglioramento della loro qualità di vita.
Relazioni a convegni e congressi
– A. Cestana, M. Baruffi, A. Pozza. “Fattori di rischio e gestione del drop out nella CBT per i disturbi cluster B di personalità: un caso clinico”. Relazione presentata al XIX Congresso Nazionale AIAMC “Psicologia, Medicina, Psicoterapia e Stili di vita: Dalla consapevolezza al cambiamento. Link tra approcci evidence-based”. Parma, 4-5-6 Ottobre 2024.
– A. Cestana. “La dipendenza affettiva nella disforia di genere: un caso clinico”. Relazione presentata al IX Congresso Nazionale AIPP “Mind the gap: l’intervento precoce tra continuità evolutiva, discontinuità diagnostiche e multiculturalità”. Bari, 27-28-29 Settembre 2023.
– A. Cestana. “Identità di genere e salute”. Presentazione al webinar informativo “Salute riproduttiva e Psiche” organizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, 10 Ottobre 2022.
Pubblicazioni e Premi
A. Cestana, L. Ferrero. “BEAUTIFUL MINDS Mindfulness-based therapy di gruppo per giovani ad alto rischio di disturbi psicotici. Uno studio randomizzato e controllato”. Premiato come Secondo classificato presso XVIII Convegno Nazionale AIAMC “RITORNO AL FUTURO dal comportamentismo al cognitivismo andata e ritorno”. Napoli, 1-2 Ottobre 2022.